La Cooperativa Roma Solidarietà sviluppa la sua attività nelle in 9 aree di missione, articolati in 30 centri operativi (comunità alloggio, mense sociali, case famiglia, centri di ascolto, ambulatori medici, centri di formazione e assistenza domiciliare, etc…), che si rivolgono a cittadini italiani e stranieri in stato di bisogno, rifugiati politici, persone affette da HIV/AIDS, persone senza dimora, minori, anziani, detenuti ed ex detenuti.

Molta attenzione viene posta alle attività di formazione rivolte ad operatori sociali, al volontariato, alle classi deboli ed agli immigrati per qualificare o riqualificare professionalmente, offrendo così un aiuto concreto per l’inserimento lavorativo.

Inclusione e accoglienza

Ascolto

Ascolto

Uno spazio di supporto e di orientamento ai servizi e alle risorse del territorio.

Accoglienza

Accoglienza

Le strutture per senza dimora ospitano uomini, donne e mamme con figli minorenni.

Mense

Mense

Garantiscono un pasto caldo offrendo un ambiente familiare e dignitoso.

Domiciliarità

Domiciliarità

I servizi di prossimità rivolti ad anziani soli, malati e famiglie in difficoltà.

Famiglia e minori

Famiglia e minori

Accoglienza a minori e famiglie che vivono in situazioni di vulnerabilità.

Salute

Salute

Cure per i migranti e le fasce socio-economiche più deboli della città

Immigrazione

Immigrazione

Percorsi di inserimento sociale attraverso interventi di accoglienza e orientamento.

Giustizia

Giustizia

Accompagnamento legale e consulenza in campo civile, amministrativo e penale.

Educazione e formazione

Educazione e formazione

Attività dedicate alla formazione e all’animazione di volontari e operatori.