La Cooperativa Roma Solidarietà, società cooperativa Onlus, è attenta alla salvaguardia della privacy e dei diritti delle persone e pertanto assicura il rispetto e la piena adesione alle regole di condotta che garantiscono una sicura, controllata e riservata navigazione nella rete, in linea con il Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di dati personali. 

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli interessati che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del Reg. UE/679/2016 (denominato GDPR), i dati fornitici saranno trattati nel rispetto della normativa europea, rispondendo agli obblighi di riservatezza e liceità a cui è ispirata la nostra organizzazione e per il tempo strettamente necessario per cui sono stati raccolti.

Si rende noto che il presente documento è pubblicato all’indirizzo www.romasolidarietà.it e rappresenta la Privacy Policy e la Cookie Policy di questo sito. Lo stesso potrà essere modificato in ragione di aggiornamenti.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

La Cooperativa Roma Solidarietà, tratta i dati personali raccolti esclusivamente al fine di svolgere le proprie attività, l’informazione sulle attività e finalità specifiche della propria Organizzazione.

Base giuridica del trattamento è quindi il consenso prestato, ai sensi dell’art. 6, §1, lett. A del Reg. UE/679/2016. Il consenso può essere revocato in ogni momento.

QUALI DATI TRATTIAMO

Dati personali comuni

I dati personali sono forniti direttamente dall’interessato, inviati in modo facoltativo, esplicito e volontario, mediante la compilazione di specifici form, per la richiesta di alcuni servizi e si rendono necessari per evadere richieste d’informazione e/o di contatto da parte dell’utente stesso o l’erogazione del servizio medesimo.

Tipologia di dati conferiti dall’utente: nome e cognome, indirizzo di posta elettronica. Eventuali dati sensibili da voi conferiti in modo esplicito e volontario, saranno trattati dalla Cooperativa Roma Solidarietà rispettando i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della vostra riservatezza e dei vostri diritti. 

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO (art. 13, 1° comma GDPR).

I dati personali forniti direttamente dall’interessato possono essere usati dalla Cooperativa Roma Solidarietà per gli scopi istituzionali dell’Organizzazione e per finalità statistiche correlate all’uso del sito, nonché per finalità connesse a obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate ed organi di vigilanza e controllo.

Comunicazione e diffusione dei dati personali comuni

I dati raccolti non vengono “diffusi”, intendendo con tale locuzione il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la messa a disposizione o consultazione.

I dati personali dell’interessato potranno invece essere da noi “comunicati”, intendendo con tale locuzione il darne conoscenza a uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:

  •  a soggetti incaricati dal Titolare al trattamento dei dati all’interno della nostra struttura;
  • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge o di normativa comunitaria,

 sempre e comunque nei limiti previsti dalla legge.

COME TRATTIAMO I DATI DELL’ INTERESSATO (art 32 GRPR)

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e non, per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. 

Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza, al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità di dati personali dell’Interessato ed impone ai Terzi fornitori e ai Responsabili analoghe misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati

DOVE TRATTIAMO I DATI DELL’INTERESSATO  

I dati personali dell’Interessato possono essere conservati in archivi cartacei, informatici e telematici   collocati in Italia.

DURATA DEL TRATTAMENTO (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR) 

I dati personali conferiti dall’interessato on line verranno trattati per il tempo necessario e non eccedente al raggiungimento delle finalità sopra descritte ed anche successivamente per l’espletamento di eventuali obblighi di legge. L’interessato può in ogni momento richiedere di essere rimosso dall’elenco degli utenti registrati in modo completamente autonomo. 

LA SICUREZZA DEI VOSTRI DATI PERSONALI

La Cooperativa Roma Solidarietà adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l’integrità, la completezza, la disponibilità dei Vostri dati personali. Così come stabilito dai disposti normativi che disciplinano la sicurezza dei dati personali, sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici e organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati che Vi riguardano. 

I DIRITTI DELL’INTERESSATO ART. 15-22 GDPR 

Gli interessati possono esercitare, in qualsiasi momento, all’indirizzo privacy@caritasroma.it (in alternativa, scrivendo a Cooperativa Roma Solidarietà – Via Casilina Vecchia 19-00182 Roma,  i diritti ex artt.15-22, GDPR.

RECLAMO DELL’INTERESSATO (Art. 15 GDPR)

Fatta salva ogni altra azione in sede amministrativa o giudiziale, l’Interessato può presentare un reclamo all’autorità di controllo competente sul territorio Italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) ovvero a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR. Ogni aggiornamento della presente Informativa sarà comunicato tempestivamente e mediante mezzi congrui e altresì sarà comunicato se il Titolare effettui un trattamento dei dati dell’Interessato per finalità ulteriori rispetto a quelle di cui alla presente Informativa prima di procedervi ed a seguito della manifestazione del relativo consenso

RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO

I dati personali possono essere trattati, sia manualmente sia elettronicamente o telematicamente, sia direttamente dalla Cooperativa Roma Solidarietà sia da soggetti terzi che, dotati di esperienza, capacità tecniche, professionalità ed affidabilità, svolgono operazioni di trattamento per conto della nostra organizzazione, nel rispetto della sicurezza e della riservatezza delle informazioni e da noi costantemente controllati nel loro operato. Il Responsabile del trattamento è “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento” (art. 4, comma 8, GDPR) ed è vincolato al Titolare del trattamento, contrattualmente, con definizione dei limiti di operatività sui dati, dei dati che può trattare e delle categorie di interessati cui sono riferiti, e con il divieto di farne uso differente rispetto all’incarico affidato. 

L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento può essere richiesto all’e-mail privacy@caritasroma.it 

Il Titolare del trattamento dei dati personali è: Cooperativa Roma Solidarietà – Via Casilina Vecchia 19 – 00182 Roma –

Data Protection Officer:  Responsabile della Protezione dei dati, nominato dal Responsabile del Trattamento,  è l’ Avv.  Stefania De Francesco  raggiungibile alla email: privacy@caritasroma.it