![thumb](https://www.romasolidarieta.it/wp-content/uploads/2024/10/educatrice-minori.jpg)
Pedagogisti ed educatori: al via le iscrizioni ai nuovi albi
L’8 maggio è entrata in vigore la legge 15 aprile 2024, n. 55, contenente disposizioni in materia di ordinamento delle professioni pedagogiche ed educative e istituzione dei relativi albi professionali. La legge ha previsto la formazione degli albi e l’istituzione degli ordini regionali e delle province autonome di pedagogisti ed educatori.
La prevista istituzione degli albi professionali sancisce l’operatività del riconoscimento giuridico: pedagogisti ed educatori svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo di un sistema di welfare a servizio delle persone, delle famiglie e delle comunità. Un importante riconoscimento per le professionalità pedagogiche ed educative che sono, come noto, spesso impegnate nelle frontiere delle nostre società per contrastare le povertà e il disagio e promuovere lo sviluppo delle potenzialità di ciascuna/o in ogni età della vita.
Le condizioni per l’iscrizione all’albo degli educatori professionali soscio-pedagogici, fissate dall’art. 7 della legge, sono le seguenti:
a) essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea o di uno Stato rispetto al quale vige in materia la condizione di reciprocità;
b) non avere riportato condanne penali passate in giudicato per delitti che comportano l’interdizione dall’esercizio della professione;
c) avere conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione;
d) avere la residenza in Italia o, per i cittadini italiani residenti all’estero, dimostrare di risiedere all’estero in quanto al servizio, in qualità di pedagogisti o educatori professionali socio-pedagogici, di enti o imprese nazionali operanti fuori del territorio dello Stato.
La domanda di iscrizione all’Albo va presentata entro novanta giorni dall’entrata in vigore della legge, e dunque entro il 6 agosto 2024.
Si invita tutto il personale interessato dalla predetta Legge 15 aprile 2024 n. 55 a tenere conto di tale provvedimento legislativo e ad inviare all’indirizzo risorseumane@caritasroma.it il certificato di iscrizione all’albo.